Cos'è reddito dominicale?
Il reddito dominicale è una tipologia di reddito fondiario, che deriva dalla proprietà di terreni e fabbricati situati in Italia. È regolamentato dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) e viene utilizzato per determinare l'imponibile ai fini delle imposte dirette, come l'IRPEF e l'IRES (per le società).
Elementi Chiave del Reddito Dominicale:
- Calcolo: Il reddito dominicale è determinato sulla base delle tariffe d'estimo catastali, che variano a seconda della zona censuaria, della qualità e della classe di appartenenza del terreno. Queste tariffe sono stabilite dall'Agenzia delle Entrate.
- Terreni Agricoli: Riguarda principalmente i terreni agricoli, anche se non coltivati, ma suscettibili di produrre reddito agrario. Include anche i terreni destinati all'allevamento di bestiame.
- Fabbricati Rurali: Alcuni fabbricati rurali possono generare reddito dominicale, soprattutto se strettamente funzionali all'attività agricola sul terreno.
- Aggiornamento: Le tariffe d'estimo vengono periodicamente aggiornate per tenere conto delle variazioni del mercato immobiliare e delle caratteristiche dei terreni.
- Dichiarazione dei Redditi: Il reddito dominicale deve essere dichiarato nella dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Modello Redditi) da parte del proprietario del terreno.
- Reddito Agrario: È importante distinguere il Reddito Agrario dal Reddito Dominicale. Il reddito agrario deriva dall'esercizio di attività agricole, mentre il reddito dominicale deriva dalla mera proprietà del terreno.
- Imposte: Il reddito dominicale è soggetto all'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) o all'imposta sul reddito delle società (IRES), a seconda che il proprietario sia una persona fisica o una società.
- Determinazione della base imponibile: Per determinare la base imponibile, il reddito dominicale viene rivalutato. La percentuale di rivalutazione è stabilita dalla legge finanziaria annuale.
- Immobili non produttivi di reddito: Anche se non coltivato, un terreno continua a produrre reddito dominicale, a meno che non sussistano cause di forza maggiore riconosciute. Per gli immobili non produttivi di reddito, il reddito dominicale può essere sospeso.
In sintesi, il reddito dominicale è un elemento fondamentale per la tassazione della proprietà fondiaria in Italia e richiede una corretta identificazione e dichiarazione.